ho spostato questo post, che era stato inserito nel thread di altro utente che non c'entrava nulla.
aggiungo che mi sembra un progetto inutilmente complesso: per i primi giorni puoi tranquillamente tenerle in un fauna box o altro piccolo contenitore di qualunque tipo, con poca acqua, un ciottolo e delle talee di pothos.
ho tenuto diverse mie neonate in questo modo, senza alcun problema.
superate le prime settimane, puoi tranquillamente alzare il livello dell'acqua, con opportuni appigli, facendo pescare senza problemi un normale filtro intero o un piccolo filtrino esterno: quando ho preso la mia prima baby odoratus, piccola come una moneta, l'ho subito messa in una samla da 45 litri con una quindicina di cm di acqua, e molti ostacoli affioranti (dei ciottoli, una tegola e un legno, dei rami di ceratofillo). Poco dopo l'ho inserita in un laghetto profondo 35 cm con un grosso tronco che dal fondale saliva fino alla sponda, e che la piccolina sfruttava per risalire.
Forse adesso userei un pochino più di prudenza con le profondità, ma la piccola non ha avuto problemi.