Ciao,
grazie innanzitutto per aver risposto.
Nel romanzo che ho scritto ho detto che ci sono andata al Corpo Forestale, loro hanno visionato la tartaruga e preso tutti i miei dati personali con fotocopia dicendomi che la Responsabile del Cites non c'era e che mi avrebbero ricontatta appena sarebbe rientrata e ad oggi ancora nessuno mi ha richiamato. Quando sono stata lì me l'hanno lasciata in "affido" dicendomi che, se ero propensa a farlo, sarebbe stato meglio che la tenessi io in quanto per loro non era facile gestirla e gli dispiaceva (naturalmente fino a quando qualcuno non mi avrebbe chiamata). Io, nella mia ignoranza, dissi loro che mi sarebbe piaciuto "adottarla" se fosse stato possibile e loro mi avevano risposto che probabilmente non ci sarebbero stati problemi ma che naturalmente tutto dipendeva dalla responsabile. Io naturalmente non ho nessuna intenzione di fare nulla che vada contro la legge né nulla contro di lei, ripeto semplicemente quello che mi è stato detto quindi se mi diranno che non la posso tenere, anche se a malincuore, naturalmente gliela consegnerò. Per quanto riguarda il chip mi hanno detto che, visto le piccole dimensioni, quasi sicuramente non l'aveva. La questione terrario è nata perché mi hanno detto che visto che è piccola fino a quando non sarebbe cresciuta una soluzione simile poteva andare bene per questo ho posto quelle domande in tutta tranquillità, la possibilità comunque di un giardino di circa 900 mq. Prima di affezionarmi? Troppo tardi, ma naturalmente vince quello che è giusto fare e domani li richiamerò. Grazie ancora per la risposta![]()