Ti ringrazio per la risposta, avrei una curiosità, più o meno quando si riesce a sapere il sesso?
Premetto che chiedendo al negoziante che me le ha date, purtroppo non ha saputo darmi risposta precisa, quando le ho prese, a inizio gennaio avevano il carapace più o meno delle dimensioni di di 3,5 / 4 cm nella parte più lunga... Ed erano come dicevo praticamente identiche, sono riuscito a distinguerle e dargli un nome attraverso una delle linee del viso, che una ha come una specie di virgola verticale sulla seconda striscia del muso...
Posterò foto sempre in questo post in modo da non aprirne troppi...
Per quanto riguarda il fatto che ora una è decisamente più cresciuta e sembra anche più "cicciottella" è normale? Può succedere? O può dipendere dal fatto che mangia il pellets e non i gamberetti secchi?

Per quanto riguarda i gamberetti che ho provato a dargli oggi insieme ai latterini, sono quei classici barattolini di gamberetti che si trovano al supermercato, da scolare e pronti da condire, per insalate, cocktail ecc... (Ovviamente era solo una prova...
Un altra cosa, sulle confezioni di pellets e gamberetti, c'è scritto di dargliene più volte al giorno, un pizzichino, dato che non vorrei fare danni e che leggendo appunto nella scheda diceva che hanno digestione lenta, quindi di dargli da mangiare al mattino, io gli davo da mangiare un pizzico ai pasti principali che facciamo noi umani, quindi la mattina, a mezzogiorno e a cena...
Sbaglio in qualcosa?
Come detto prima pian piano vedrò se possibile di attrezzarmi meglio per lampade e acquario più idonei...