Citazione Originariamente Scritto da Cla70 Visualizza Messaggio
Premetto che ho un 15cm di altezza acqua... le quantità di cibo sono modeste quando mangiano sbriciolano e rimane nel fondo insieme ad altro se il filtro serve x la pulizia degli escrementi..Non fa il suo lavoro!!!grazie x le risposte!!!
Presupponendo che siano realmente delle "Graptemys pseudogeographica kohni" - se vuoi una conferma posta una fotografia caricandola su imgur o altro e inserendo il link - puoi fare riferimento a questa scheda di allevamento completa:

Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

Da cui dedurrari che per 2 esemplari adulti servirà un laghetto all'aperto oppure una grossa vasca indoor da minimo 120x60x60 (spazio minimo) con un filtro esterno per minimo 500 / 600 litri e un impianto lampada Solar Raptor.

Qui trovi tutti i dettagli sul filtraggio, potrai constatare come serva un filtro esterno per acquari che copra dal doppio al triplo dei litri reali contenuti nella vasca, se si vuole che acqua e fondale restino puliti, mantenendo una situazione igienica per la tartarughe e riducendo la manutenzione. Filtrini interni o isole filtro sono del tutto inadeguati per le tartarughe, anche se purtroppo sono spesso spacciati dai negozianti.
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

lampade (ideale una sola lampada Solar Raptor modello Flood da 35 Watt):
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

per eventuali allestimenti all'aperto:
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe

Suggerisco un'attenta lettura delle schede, se qualcosa non risulterà chiaro, prosegui pure in questo thread.
Buona lettura
ciao

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Cla70 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti... ho due baby khoni...vi chiedevo dandogli le giuste dosi quando mangiano mi lasciano sempre pezzettini di cibo nel fondo acquario insieme alle cachette...dove ogni sera mi tocca rifondare il tutto...è normale in un acquario 60x40x40 con filtro hydor10 dove l' acqua è limpida ma la sporcizia rimane...
Il filtro è ben dimensionato, anche se mi pare che gli Hydor prime contengano solo spugne, in tal caso sarebbe opportuno sostituire almeno metà del materiale di filtraggio con cannolicchi in vetro sinterizzato.
Se permane sporcizia sul fondo forse dipende da come hai disposto aspirazione e mandata del filtro, andrebbero messi negli angoli opposti della vasca, puoi inoltre posizionare la mandata parallela al fondale con un gomito a 90 gradi in modo da tenere ben mossa l'acqua sul fondale, portando i rifiuti all'aspirazione.