Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Come riconosco una thh da una thb?
Ciao, come dice Sandro77, ognuna è diversa, non sono fatte in serie e anche nei bellissimi reportage di tartarughe allo stato selvatico talvolta si notano difformità dalla regola.
Credo abbiate già riportato quasi tutto.
Aggiungerei poche cose, in genere le Thb hanno una testa più grande e meno appuntita rispetto alle thh, la pelle delle thh a volte è di un bel giallo e talvolta invece hanno testa e alcune squame molto nere ( provenienti da territori vulcanici spesso).
Più difficile distinguere queste due linee dagli incroci tra le stesse in quanto presentano un mix di entrambi.
In Piemonte ( non propriamente a clima mediterraneo, per cui le tartarughe nel tempo sono state importate da ogni dove) ho avuto modo di vederne così tante mentre cercavo ... che mi son fatta una bella esperienza.
Sostanzialmente io eviterei tarte con suture anomale per il sottotipo , quelle con clessidre slabbrate o diffuse, con raggiature ecc... normalmente gli incroci hanno una crescita esuberante per cui sono molto spesso piramidalizzati e raggiungono grosse dimensioni.
Invece per le baby osservando le mie ho notato che alcune fin dalla nascita, parlo delle thh, hanno suture corrette fin da subito, altre le hanno pari ma già dal secondo anno o nel terzo si accorcia la pettorale o si allunga la femorale.
Nelle Thb lo scuto caudale è unito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Momikk; 19-04-2019 alle 20:44
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum