Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Kinosternidae OUTDOOR Enclosures
negli scorsi giorni ho avuto una brutta sorpesa: l'asse di truciolato che avevo messo sotto l'acquarione outdoor, complici le pendenze del pavimento che fanno ristagnare l'acqua, si è rivelata compromessa, premendola si sgretolava.

Dopo qualche maledizione e dopo aver valutato il passaggio ad un ennesimo vascone in materiale plastico (economico e pratico), ho deciso di dare un'altra possibilità all'acquarione e ho preso una tavola di compensato marino okumè (con una lieve eccedenza sia in larghezza che in lunghezza) e un paio di piatrellone in materiale plastico per esterni, di quelle ad incastro, in modo da avere la tavola staccata dal pavimento di qualche millimetro.
Stamattina ho svuotato l'acqua, tolto la ghiaia a mano, la zona deposizione (peso mostruoso... 22 lt di sabbia fine compattata), sono riuscito da solo a spostare la vasca e a farla scivolare dalla vecchia asse a quella nuova, riempito e riarredato nuovamente il tutto.
Con l'occasione ho tolto i mattoncini di rialzo del filtro e abbassato la mandata dell'acqua sotto la superificie, in modo da evitare il rumore di "cascatella", data anche la presenza di una finestra dei vicini a poca distanza.
Questo il risultato:


Questa la vasca ormai avviata delle Hippocrepis... per ora le pianticelle (che non sono coriacee come papiro e iris) resistono:

Ho anche separato e rinvasato i foglioni che mi schermano le vasche alla vista... vedrò magari più avanti di aggiungere qualche ulteriore vaso dal lato interno al portico:



Per finire ho reinstallato il filtro del laghetto:
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum