prova a leggere attentamente tutte le righe di quel foglio che ti hanno mandato in risposta alla denuncia di nascita, fra le varie cose troverai scritto che per gli esemplari in denuncia di nascita è vietata qualsiasi forma di Commercio, di permuta o di scambio e che l'unica sede di detenzione consentita di questi esemplari è presso di te.
Poi c'è scritto che per poter ottenere autorizzazione Commerciale per tutti o parte di questi esemplari, devi fare richiesta all'ufficio scrivente tramite modulo SCT2, potendo poi cedere gli esemplari SOLO in seguito all'ottenimento del Certificato in questione.
Inoltre, per poter spostare dalla sede di nascita gli esemplari che però continueranno ad essere considerati assimilati a quelli di origine selvatica, in assenza di certificato Commerciale, il modulo da compilare è l'SCT3 da richiedere sempre in maniera PREVENTIVA allo spostamento.

Quindi, da questo si evince che, una volta completata la Denuncia di nascita, senza fare alcuna domanda alla Forestale tramite i
moduli consentiti (SCT2 o SCT3), l'unico posto dove è consentito detenere le tartarughine è presso l'allevamento di nascita