Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 122

suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

    Il fatto che abbia paura di te è normalissimo, per questo si consiglia sempre di maneggiarle o disturbarle il meno possibile.. proprio per evitare di stressarle inutilmente
    con il tempo e con la crescita si abitueranno alla tua presenza.

    strano che a questa età abbiano problemi di territorialità, ha mai visto azzuffate o inseguimenti tra loro? la zona emersa è abbastanza spaziosa per entrambe?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    90
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    emydura subglobosa

    Predefinito Re: suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    Il fatto che abbia paura di te è normalissimo, per questo si consiglia sempre di maneggiarle o disturbarle il meno possibile.. proprio per evitare di stressarle inutilmente
    con il tempo e con la crescita si abitueranno alla tua presenza.

    strano che a questa età abbiano problemi di territorialità, ha mai visto azzuffate o inseguimenti tra loro? la zona emersa è abbastanza spaziosa per entrambe?
    grazie per la risposta

    non ho mai assistito a nulla di eclatante, e la zona emersa è grande come 7/8 di loro, quindi di spazio ne hanno a suficienza. Qualche volta comunque vedo il maschio sopra la femmina durante il basking, anche se oggi ho assistito al contrario, ovvero la femmina sul maschio....

    il maschio è un pò più abituato alla nostra presenza, a meno che non mi avvicino "pericolosamente" a lui non scappa. La femmina invece scappa non appena entro nella stanza...


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

    hai scritto che il veterinario ti ha detto che l'esemplare timido non fa basking, hai aggiunto "non fa mai basking", ma nella foto io vedo due tartarughe che fanno basking e nell'ultimo post scrivi che salgono una sull'altra quando fanno basking.
    Sembra quindi che un esemplare sia più timido, ma se non disturbato dalla presenza umana, comunque salga sulla piattaforma a prendere calore e UVB: l'ideale sarebbe posizionare la vasca in un locale poco usato o con poco passaggio di persone, poi quando le tartarughe cresceranno probabilmente la timidezza diminuirà... anche se non è sempre detto (io ho degli esemplari adulti che sono rimasti molto schivi).

    per quanto riguarda l'alimentazione, benissimo il cibo vivo come grilli, lombrichi e tarme della farina, ma solitamente si tende a basare la dieta su pesciolini interi decongelati (latterini o acciughine), completi di viscere, testa e scheletro (= calcio) e usare insetti e larve vive come integratore.
    Utile anche - una volta a settimana - un buon mangime in pellet con vitamine e minerali (TETRA REPTOMIN STICKS o REPTOMIN ENERGY).


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    90
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    emydura subglobosa

    Predefinito Re: suggerimemnti e indicazioni per principiante emydura subglobosa

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    hai scritto che il veterinario ti ha detto che l'esemplare timido non fa basking, hai aggiunto "non fa mai basking", ma nella foto io vedo due tartarughe che fanno basking e nell'ultimo post scrivi che salgono una sull'altra quando fanno basking.
    Sembra quindi che un esemplare sia più timido, ma se non disturbato dalla presenza umana, comunque salga sulla piattaforma a prendere calore e UVB: l'ideale sarebbe posizionare la vasca in un locale poco usato o con poco passaggio di persone, poi quando le tartarughe cresceranno probabilmente la timidezza diminuirà... anche se non è sempre detto (io ho degli esemplari adulti che sono rimasti molto schivi).

    per quanto riguarda l'alimentazione, benissimo il cibo vivo come grilli, lombrichi e tarme della farina, ma solitamente si tende a basare la dieta su pesciolini interi decongelati (latterini o acciughine), completi di viscere, testa e scheletro (= calcio) e usare insetti e larve vive come integratore.
    Utile anche - una volta a settimana - un buon mangime in pellet con vitamine e minerali (TETRA REPTOMIN STICKS o REPTOMIN ENERGY).
    ciao Gibo, grazie per la risposta.

    se una tartaruga (chiamamola il maschio per comodità) fa 3/4 ore piene di basking al giorno, l'altra (la femmina) se ne fa 10/15 minuti al giorno è un successone, ed è capitato che il maschio salga sulla femmina (la foto). Anche se ieri mi è capitato di vedere il contrario (la femmina sul maschio), ma non era mai successo prima (abbiamo la telecamera). Sono abbastanza sicuro di essere io l'elemento disturbatore, ma avevo paura che fosse "bullizzata" e quindi vivesse praticamente sempre nel terrore. per questo chiedevo della territorialità.

    La vasca è in una stanza a parte, la classica "stanza per gli ospiti". Quindi passaggio umano, se non a causa loro (mangiare etc.), zero.
    Come pellet gli diamo il raffy baby, una volta a settimana circa.
    I grilli e le tarme le ho prese congelate. Va bene uguale giusto?


    Condivido con voi comunque un avvenimento di oggi che mi ha costretto a sistemare meglio il vascone.... pensavo fosse a prova di fuga, e invece....
    fortunatamente ero in casa! ora ho aggiunto dell'altra rete per impedire un bis







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •