Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
gibo, non è una graptemis ma una pseudogeographica, ma mi sa che hai postato nella discussione sbagliata.

nel contenitore oltre alle piante metterò un fondo di roccia lavica e anche sul fondo della tinozza.
come zona asciutta avrà qualche metro q. sia al sole che all'ombra con erbetta, potrà decidere dove mettersi.
oggi piove e non ho potuto fare il secondo step di lavoro, cioè la mimetizzazione della vasca piante e del vascone.
speriamo domani anche se non c'è nessuna premura viste le temperature ballerine
Il genere è "Graptemys", la specie "pseudogeographica".

Non ho capito la relazione tra tinozza e vasca in vetro, comunque io sul fondo della vasca preferirei mettere ciottoli di fiume, il lapillo lavico è molto abrasivo e la tartaruga si sfregherebbe il piastrone su questo fondale abrasivo.