Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 47

Laghetto per trachemys consigli

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Laghetto per trachemys consigli

    se la piscinetta è tonda, devi calcolare il volume del cilindro d'acqua in decimetri cubi (equivalenti ai litri).
    L'area di base è (pigrego*raggio^2) = circa 230 dmq
    Per trovare il volume moltiplichi quest'area di base per l'altezza dell'acqua in decimetri, quindi:
    se metti in vasca 40 cm di acqua hai circa 700 litri, se ne metti 45 cm hai circa 1000 litri, se ne metti 50 cm hai circa 1100 litri.

    Non devi tenere meno di 40 cm di altezza dell'acqua!!! La trachemys è una specie ottima nuotatrice e necessita di poter nuotare e non solo camminare sul fondale.
    La vasca quindi, riempita debitamente di almeno 40 cm di altezza, sarà tra i 700 e i 1100 litri, una dimensione adeguata per 4 trachemys.
    Valuterei anche l'acquisto di una vasca in plastica rigida per laghetti, tipo al-ko t1000: una piscinetta è fatta comunque con telo in gomma, la presenza di sassi nel terreno, le unghie delle tartarughe, la pressione dei sassi, ecc. può comunque nel tempo creare dei fori con perdita d'acqua, non avrai quindi qualcosa di definitivo e rischi di trovarti tra un anno a dover rifare tutto quanto da capo.

    Per i consumi del filtro, va tenuto conto che la pompa andrà tenuta accesa h24 per circa 6 mesi all'anno (da novembre a marzo le tartarughe fanno letargo), con una pompa da 15 watt la spesa (bolletta media) è di circa 2 euro al mese, quindi 12 euro all'anno (accensione 6 mesi su 12).... spendi certamente più di pesce e alimenti che di bolletta!
    Puoi comunque simulare i costi su link tipo questo:
    https://www.calculat.org/it/energia-...elettrica.html

    Prova a dare un'occhiata a filtri in kit completi di pompa tipo "NEWA PRATICO ADVANCE".

    Ti consiglio anche di guardare la sezione outdoor del forum per capire come si realizza correttamente laghetto e recinto, esempio:

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...graptemys.html

    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...-t-1000-a.html
    Ultima modifica di gibo; 16-03-2019 alle 08:33


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •