Oltre la micosi c'è da considerare che ha fatto il letargo in ambiente "non troppo umido" : le tartarughe devono fare il letargo in un ambiente umido, sottoterra all'aperto d'inverno c'è una umidità alta e costante, l'aver fatto il letargo al chiuso potrebbe averla disidratata. La cheratina dello strato superficiale del carapace tende a restringersi in assenza di umidità e potrebbe aver contribuito al problema dello sfogliamento , di cui attendiamo le foto per poter dare qualche consiglio più mirato.