Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Ciao, anche quelle che ho preso io sono sui 9-10 centimetri, la vasca è abbastanza spoglia, servono dei rifugi per eventuali Corydoras.
Nella vasca del maschio io tengo Corydoras paleatus, 6-7 perchè sono pesci da branco ma è molto piantumata con piante e legni. Finora mai visto un'attacco della tarta anche se spesso gli passano davanti alla bocca. Ovviamente i Corydoras vanno alimentati a parte, io uso pastiglie da fondo apposite che prima sciolgo in un bicchier d'acqua e poi spargo per tutto l'acquario.
Che piante ci hai messo? io ho provato con la vallisneria che ne avevo tanta nell'altro acquario dove ho i pesci tropicali ma me l'hanno sradicata tutta in 2 giorni. Questo fine settimana prenderò qualche altra radice per abbellire.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
bella vasca, anche se è un peccato non aver predisposto subito la zona deposizione: non sarà facile appendere una vaschetta realizzando qualcosa di funzionale e stabile... parlo per esperienza.

secondo me prima dei 3 anni non corri rischi di deposizioni, sarebbe comunque meglio per le tartarughe fare un letargo oppure una bruma più breve, fossi in te cercherei di organizzarmi per farle letargare dall'anno prossimo.

pesci: la convivenza è possibile in generale, anche se qualche perdita va messa in conto, solitamente si consigliano pesci piccoli e sfuggenti, che tollerino acqua di rubinetto e priva di riscaldatore: i guppy da questo punto di vista sono i compagni ideali, e possono abbellire la vasca con i loro colori sgargianti.
Per la zona deposizione ho intenzione di farla su misura in plexiglass (mi faccio tagliare le parti e le silicono insieme) e poi appenderla al bordo. Ovviamente in vetro non sarebbe possibile appenderla per via del peso eccessivo, e la soluzione siliconata diventerebbe definitiva e senza possibilità di modifica successiva (cosa che non voglio fare).
Credo che in questo modo potrà andar bene.