sposto in sezione "outdoor", dove potrai trovare interessanti discussioni utili per il tuo progetto, ad es:

http://www.tartarugando.it/outdoor/2...graptemys.html

http://www.tartarugando.it/outdoor/1...-t-1000-a.html

http://www.tartarugando.it/outdoor/1...rnotherus.html

I mastelli da 1000 litri sono molto profondi, io opterei per un laghetto preformato come l'AL KO T1000 che vedi anche in una delle discussioni sopra, ha un prezzo interessante ed è dotato di un bordo di acqua bassa, perfetto per coltivare molte piante palustri che faranno un gran lavoro di filtraggio.

Valuta se sia realmente impossibile tirare una prolunga elettrica, basta infilarla nel corrugato e interrarla leggermente.

Comunque, trattandosi di Graptemys, puoi senz'altro fare un laghetto anche privo di filtraggio, ti basterà inserire molte piante nel laghetto, ad es. ninfee al centro nella parte profonda, che con i loro foglioni galleggiante creeranno ombra, e poi nei bordi appositi del laghetto preformato molte piante palustri (vedi discussione sopra sul AL KO T1000) come iris, falso papiro, typha, acoro, ecc. ecc.
Una pompa di movimento fotovoltaica male non fa, ma se la vasca è fittamente piantumata, non è strettamente necessaria.

Importantissimo invece un recinto a prova di fuga con cornice ripiegata.