Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
In natura la selezione naturale avviene già nell'incubazione dove le uova sottoterra sono esposte ad una fonte di calore non uniforme : per quanto la tartaruga femmina scelga con cura il posto della deposizione non potrà mai avere le stesse condizioni per tutte le uova come avviene nelle incubatrici. Per questo avremo uova esposte a differenti temperature che determineranno il sesso ma ci saranno anche quelle esposte a temperature troppo alte o troppo basse che non arriveranno a maturazione. Poi c'è la nascita che seleziona ulteriormente le piccole più forti perchè oltre a rompere il guscio devono scavare per riemergere ed un esemplare debole sicuramente non ce la farà a differenza della nascita in incubatrice dove una volta rotto il guscio si possono riposare. La mancanza di elementi di selezione quindi determina per le nascite in incubatrice la sopravvivenza di esemplari che in natura non sarebbero mai venuti alla luce : questa selezione che avviene in natura è quella che ha permesso alle tartarughe (ma in genere a tutti gli esseri viventi) di raggiungere un perfetto equilibrio con l'ambiente dove vivono , non dobbiamo dispiacerci del decesso di qualche baby , con la nostra ansia di superare questa selezione rischiamo a lungo andare di fissare nelle generazioni successive quei difetti che la natura avrebbe eliminato dall'inizio.
Ottima esposizione, concordo in toto

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk