Citazione Originariamente Scritto da fabrizioM Visualizza Messaggio
Buongiorno, volevo chiedere, in modo semplice, le modalità per regolarizzare le nuove nascite.
Io possiedo regolarmente 4 tartarughe, due H.H. con la famosa regolarizzazione del 1995 , di sesso maschile, e due HB cedute nel 2008 da un allevatore con la dichiarazione di cessione trasmessa alla Forestale. tutte le tartarughe sono libere in giardino.
Una delle due HB (che ora ha una decina di anni) è femmina e da un paio di anni scava e depone uova ma non nasce niente, ho pure controllato dopo tre/quattro mesi ma le uova erano sane e presentano un deposito nero sul fondo.
in ottobre scorso, mio figlio ha visto dal balcone girare per il giardino una piccolissima tartaruga che non siamo riusciti più a trovare, forse perché si è nascosta sotto la siepe e poi sicuramente andata in letargo.
Ora volevo chiedere, visto che è possibile che possano nascere nuove tartarughe nella prossima stagione, come si deve fare per regolarizzarle?. Sul Web ho trovato tante risposte spesso contrastanti e poco chiare.

saluti e Grazie
Fabrizio
Io prima di ciò, valuterei più che altro la divisione degli esemplari maschi dalle femmine, non è un bene che queste vengano accoppiate insieme , considerando che sono di due diverse sottospecie e creeresti inutili ibridi inquinando le caratteristiche e la purezza delle due sottospecie [emoji4] poi ovviamente ognuno la può pensare come vuole ...
Vanno denunciate le nascite entro 10 giorni dalla nascita o comunque dal ritrovamento... quindi basterà mandare un fax con il modello apposito compilato con i relativi dati anche dei riproduttori e poi entro L anno di età , si dovrà inoculare il microchip alle baby , facendo un fax anche in quest’ultimo caso con il certificato rilasciato dal veterinario con i riferimento ai microchip inoculati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk