
Originariamente Scritto da
gibo
sotto la lampada è difficilissimo non avere alghe, che comunque consumano nitrati e fosfati al pari delle piante, riducendosi ad un problema estetico.
Non basta rabboccare l'acqua evaporata, se non fai cambi togliendo acqua, i sali e i composti chimici disciolti in acqua (inquinanti) si concentrano sempre di più, in quanto l'evaporazione toglie acqua "distillata" e la tartaruga continua a produrre deiezioni che vengono decomposte dal filtro in altre sostanze meno dannose... ovviamente il filtro non può "disssolvere" gli inquinanti ma solo decomporli.
Quindi: una volta a settimana cambia il 10-15% dell'acqua, con acqua di rubinetto ben decantata (almeno 24/48h in un secchio aperto).
Quoto darietto: proverei a inserire della lemna minor.