Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 32

Problemi letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    8
    Discussioni
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Tartarughe in possesso

    1

    Predefinito Re: Problemi letargo

    Proprio qui su Tartarugando avevo letto sualla scheda della TH delle temperature adatte: "Temperature ideali per il letargo vanno dai 4°C a 10°C. Temperature più basse di 2°C sono potenzialmente pericolose, temperature più alte di 10°C possono innalzare troppo il metabolismo dell’animale, comportando un eccessivo consumo delle risorse accumulate nella stagione calda."
    Attualmente la mia sta ben sopra i 10, oggi e domani stiamo sui 18, non so se sia proprio giusto...
    Idem per il freddo, sotto i 2° scenderà sicuramente nei pochi giorni di vero freddo che farà a Roma.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Rio
    Località
    Busto Arsizio
    Sesso
    Messaggi
    821
    Discussioni
    Like ricevuti
    380
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Predefinito Re: Problemi letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Noce2018 Visualizza Messaggio
    Proprio qui su Tartarugando avevo letto sualla scheda della TH delle temperature adatte: "Temperature ideali per il letargo vanno dai 4°C a 10°C. Temperature più basse di 2°C sono potenzialmente pericolose, temperature più alte di 10°C possono innalzare troppo il metabolismo dell’animale, comportando un eccessivo consumo delle risorse accumulate nella stagione calda."
    Attualmente la mia sta ben sopra i 10, oggi e domani stiamo sui 18, non so se sia proprio giusto...
    Idem per il freddo, sotto i 2° scenderà sicuramente nei pochi giorni di vero freddo che farà a Roma.
    Le temperature che indicano le schede non sono quelle dell'aria, ma quelle del terreno contiguo a dove la tarta si è interrata.
    Dubito fortemente che in 5000 anni di evoluzione le nostre amate tarte non abbiano mai incontrato un periodo di gelo
    Quindi non preoccuparti! Le tartarughe durante il letargo possono reagire a situazioni negative non improvvise: se le temperature si abbassano scavano più a fondo.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •