Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 43

Controllino e opinioni GPP e GPK

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Appassionato
    L'avatar di AleLele
    Località
    San Donà di Piave
    Sesso
    Messaggi
    104
    Discussioni
    Like ricevuti
    21
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Tartarughe in possesso

    Graptemys P. Kohni; Graptemys P. Pseudogeographica
    Altri rettili in possesso

    /

    Predefinito Controllino e opinioni GPP e GPK

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto
    bella vasca, ottimo filtraggio ma il laghetto sarà sicuramente meglio..
    l'unico potenziale problema è la differenza di sessi... come già detto al raggiungimento della maturità sessuale il maschio potrebbe stressare e aggredire la femmina tanto da costringerti a tenerli divisi..

    La spot in ceramica nera non va bene, sostituiscila con una spot da 30/40W più vicina alla uvb e alla rampa.. in modo che sentano meglio il calore e siano più invogliate ad uscire per fare basking

    Io le ho avute indoor e sono molto molto timide.. saltano in acqua alla prima mosca che passa vicino..e la cosa non cambia allevandole all'aperto...probabilmente da adulte, raggiunte dimensioni importanti, saranno meno timide
    senza persone in casa faranno basking senza sosta

    dalleimmagini non riesco a capire bene, serve una foto ben fatta della testa + collo (se metti le foto della parte ventrale con le code si potrebbe capire anche il sesso)
    a sensazione direi due graptemys ouachitensis
    Cavolo, lo spot l’ho proprio cannato...
    Vabbè, appena ho un oretta libera lo sposto, poi tra qualche mese che dovrò sostituire la uvb prenderò la lampada 2in1.

    Ho guardato le foto delle ouachitensis, ma non mi sembrano come le mie. Comunque appena avrò modo le fotografo più in dettaglio e le posto qui sotto.

    Ti posso chiedere come mai, per mia curiosità e per sapere ciò che faccio senza limitarmi a fare ciò che mi dicono, lo spot a infrarossi non va bene?
    Mi sembrava di aver capito che gli spot luminosi possono dar fastidio agli occhi delle tarte, e inoltre questo scalda come una lampada spot.
    Ti ringrazio già per la risposta!

    La teca in plexiglass ha molti fori di ventilazione e tra la parte “a cubo” e quella “a triangolo” c’è una fessura di mezzo cm per tutta l’altezza. In più la base del lato inclinato non appoggia al supporto ma ha qualche mm di aria.
    Non mi sembra ci sia umidità nella teca, sul plexiglass non c’è la minima traccia di condensa se non quando si spegne lo spot. Mi procurerò comunque anche un igrometro per verificare questa cosa (la percentuale adeguata di umidità qual è?).


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di AleLele; 15-11-2018 alle 13:57


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •