Cavolo, lo spot l’ho proprio cannato...
Vabbè, appena ho un oretta libera lo sposto, poi tra qualche mese che dovrò sostituire la uvb prenderò la lampada 2in1.
Ho guardato le foto delle ouachitensis, ma non mi sembrano come le mie. Comunque appena avrò modo le fotografo più in dettaglio e le posto qui sotto.
Ti posso chiedere come mai, per mia curiosità e per sapere ciò che faccio senza limitarmi a fare ciò che mi dicono, lo spot a infrarossi non va bene?
Mi sembrava di aver capito che gli spot luminosi possono dar fastidio agli occhi delle tarte, e inoltre questo scalda come una lampada spot.
Ti ringrazio già per la risposta!
La teca in plexiglass ha molti fori di ventilazione e tra la parte “a cubo” e quella “a triangolo” c’è una fessura di mezzo cm per tutta l’altezza. In più la base del lato inclinato non appoggia al supporto ma ha qualche mm di aria.
Non mi sembra ci sia umidità nella teca, sul plexiglass non c’è la minima traccia di condensa se non quando si spegne lo spot. Mi procurerò comunque anche un igrometro per verificare questa cosa (la percentuale adeguata di umidità qual è?).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk