Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 32

crescere correttamente una tartaruga (M. reevesii)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #22
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: crescere correttamente una tartaruga (M. reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da Leon Visualizza Messaggio
    m.reevensii, , intendo predere una 100x50x31h che ho trovato a un prezzo ragionevole , che piena fino all'orlo dovrebbe essere 124 litri , ma non la riempio tutta la vasca , e ci troviamo se il filtro deve essere il doppio del litraggio ...
    la superficie della vasca va bene (100x50), è l'altezza che è scarsa (31).
    dovresti trovare il modo di riempirla fino all'orlo, e realizzare una cornice oppure un coperchio con ampie finestrature per impedire la fuga oppure alzare il bordo della vasca con una cornice in legno es:
    Adult Sternotherus odoratus enclosure - Insectivore


    come filtro esterno, personalmente ti consiglio un filtro di marca, perchè non è raro rompere qualche pezzo in plastica, e con filtri di marca commercializzati in italia riesci a trovare i ricambi senza problemi.
    poi un filtro di qualità consumerà meno e durerà di più... sul lungo periodo è una scelta che ti fa risparmiare.
    Ultima modifica di gibo; 26-10-2018 alle 13:53


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •