..... https://www.apaeweb.com/lampade-infrared/
...... ti linko un articolo molto bello scritto da una amica..... continuano a venderele perchè il commercio ha regole diverse da chi ne capisce di animali purtroppo.
![]() |
![]() |
..... https://www.apaeweb.com/lampade-infrared/
...... ti linko un articolo molto bello scritto da una amica..... continuano a venderele perchè il commercio ha regole diverse da chi ne capisce di animali purtroppo.
.......se dici che quella da 50w era troppo forte prova con una da 40w....ma per le misure che ci hai dato del terrario mi sembra strano....quando puoi posta foto del terrario intero prima di fare altri acquisti.
Quella rossa è da 35 watt e scalda giusto, intendo proprio sotto la lampada, non so se sarà uguale agli altri spot.
La Terra ogni quanto va cambiata?
....posta foto del terrario e butta via la lampada rossa......quando dici "proprio sotto la lampada" intendi a livello terra dove ci sono le tarte giusto?
.....per la terra non preoccuparti....spero che comunque questa sia una sistemazione temporanea per un animale che dovrebbe vivere fuori.
E' essenziale verificare che qualsiasi lampada che si vuole usare per apportare calore non sia del tipo a risparmio energetico ma ad incandescenza: un tempo erano comuni , adesso si trovano solo nei negozi specializzati.
Scusa se mi intrometto Giorgiare93, ma a meno che il tuo terrario non sia chiuso in alto (e anche per questo ti chiedono le foto), non capisco perchè tu debba impazzire a capire di quanti watt debba essere la lampada, quando ti basterebbe posizionare il termometro sul fondo (quindi livello tarta) e perpendicolare alla posizione della lampada (sotto), dopodichè non fai altro che allontanare o avvicinare il portalampada rispetto al suolo e vedrai che sul termometro ci sarà un conseguente aumento o un abbassamento della temperatura (sempre non scendendo troppo sotto i classici 30 cm).
No figurati, comunque il terrario al momento è chiuso, per questo sto impazzendo per la lampada, umidità e al 40%, la zona "fredda" è a 25 gradi, ma non ci salto fuori con la lampada per scaldare. Questa qua rossa da 34 watt arrivava a massimo 32 gradi quando è calda al massimo.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di giorgiare93; 25-10-2018 alle 13:54
Il terrario chiuso comporta molte difficoltà, se è di piccole dimensioni è impossibile ricreare la zona calda che dovrebbe essere a 30 °C e la zona fredda sui 22 °C , condizione indispensabile alla tartaruga per la sua termoregolazione. Diventa complicato anche il controllo della umidità soggetta a variazioni enormi , da umidità tropicale nel momento in cui umidifichi a quella desertica dopo un po' di tempo.
La zona fredda riusciva a essere sui 25 mentre quella calda poco più di 30, essendo molto piccola la tartaruga comunque riesco a lasciare la parte davanti un po' Aperta. Ho preferito un terrario chiuso perché in inverno non ho sempre i termo accesi e ho paura che di notte abbia troppo freddo. Comunque secondo l'allevamento in cui ho preso la tartaruga la luce rossa va bene.
E ' tassativamente escluso l'uso della luce rossa negli allevamenti, leggi il link postato da Illy e ti convincerai che stai solo stressando la tartaruga : tu vivresti in una casa con una illuminazione simile ?
.....scusa ma continui a chiedere informazioni per poi fare di testa tua e io queste cose non le capisco.....l'articolo che ti ho linkato l'ha scritto una persona laureata in biologia che sa di cosa parla....collabora con parecchie associazioni che si occupano di salvaguardia della fauna selvatica e vive per lavoro a contatto con gli animali dalla mattina alla sera....
Chiudo questa discussione perchè sono già state date tutte le informazioni necessarie.
P.s. consiglio sempre di informarsi PRIMA di prendersi un animale su quali siano le sue esigenze....