Grazie mille per i contributi. Rispondo in ordine:
Grazie per la tempestività della risposta, ovviamente sono riuscito ad esordire subito con una bella figuraccia sulla razza. Ora che so la razza posso cercare della documentazione più specifica.
Ti ringrazio, mi toccherà spostare l'acquario dalla camera e trovare un alloggio differente, perchè il rumore del filtro anche se leggero, di notte è un po' fastidioso.
Grazie mille, ora me le leggo con calma e in caso di dubbi farò altre domande.
Ti ringrazio per tutte le preziosi informazioni.
Per quanto riguarda il riscaldatore purtroppo era entrata un sacco di acqua all'interno, pur essendo certificato IP68 e nel manuale fosse descritto come "completamente immergibile". In negozio me lo hanno cambiato, ma non avendone uno nuovo li, me lo hanno ordinato, arriva prossima settimana. La temperatura dell'acqua per ora è sui 23-24 gradi di giorno e sui 19-20 di notte, spero che ancora qualche giorno in queste condizioni non sia un problema grave per la tartaruga.
Confermo che la tarta è decisamente vorace, non mangia moltissimo, lascia sempre un po' di cibo, però quello che mangia lo mangia in maniera quasi aggressiva, se lo porta in acqua, anche se i pezzi son piccoli li rompe con bocca e zampette e se li divora. La mattina è l'unico momento in cui la definirei attiva. Nuota mentre mangia e anche dopo mangiato si fa un bel giro in acqua. Pomeriggio, sera e notte però non la definirei attiva. Il pomeriggio sta ferma a prendere sole. La sera e la notte dorme.
Per quanto riguarda il livello dell'acqua, date le vostre conferme, lo alzerò.
Ne approfitto per fare ulteriori domande:
1) Dalle foto che ho messo, si riesce a risalire all'età e al sesso? E' lunga circa 5cm compresa testa e coda. Carapace lungo 3,5cm e largo 3cm.
2) Tra quanto si potrà considerare adulta e si renderà quindi necessario effettuare il cambio vasca?
3) Esiste un modo per calcolare esattamente quanti cm lasciare di spazio tra acqua e bordo per impedire la fuga?
4) Latterini e pesce ghiaccio trovo in pescheria, gli insetti (lombrichi e tarme della farina) dove potrei recuperarli? Negozio per pesca? O direttamente dal giardino?
5) Le piante dove posso acquistarle (pothos e luckybamboo)?
6) Potete consigliarmi dei siti dove comprare i portalampade e le lampade? O anche altro materiale che potrà servirmi in futuro. Se non potete mettere il link diretto per regolamento, potete mandarmi un messaggio privato.