Io abito in provincia di Monza e Brianza, quindi a nord-est di Milano. Le mie baby sono ancora tutte "attive", ma con un range di orario molto ristretto, ovvero legato all'esposizione al sole del recinto stesso, si accatastano tutte una sull'altra per esporsi negli scorci di sole, dopodichè mangiano ancora il cibo che io per sicurezza gli metto. Qualcuna piu temeraria vaga per il perimetro in cerca di una via di fuga! Mentre la mia adulta femmina ha rallentato moltissimo la sua attività motoria e non va in cerca di cibo, se non il fatto che io glielo fornisco comunque e lo espongo a pochi centimetri da lei e in quel caso, sempre dopo aver raggiunto la sua quantità necessaria di esposizione solare, si mette a mangiare. La mia non la ritengo una forzatura, dato che si è più volte detto che tanto sono loro a regolarsi e tutt' al più smetteranno di mangiarlo.
Le osservo tutti i giorni, in attesa che smettano definitivamente di mangiare, dopodichè comincierò con i bagnetti di acqua tiepida e quando saranno semi dormienti, le preleverò dal recinto per iniziare il "letargo controllato".