Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: GRANDE PASSO: Acquaterrario definitivo
normalmente le "mauremys reevesii" raggiungono i 20 cm di carapace, anche se alcune locality possono avere dimensioni leggermente più contenute.
un acquario da 90x35 è comunque inadeguato per un adulto, senza ombra di dubbio la larghezza di 35 cm è totalmente insufficiente (consigliamo 40 cm per le tartarughe delle specie più piccole come le Sternotherus).
Chiariamo quindi che questa vasca può essere temporanea, ma come vasca definitiva ti servirà una vasca di dimensioni maggiori!
Fatta questa debita premessa, veniamo alle tue domande.
1) se usi piante da appartamento come lucky.bamboo, pothos, syngomium, allora non serve un'illuminazione specifica. se usi piante da acquario serve una fonte di luce adeguata (es. tubi neon nello spettro acquariologico dolce - luce calda = bassi gradi kelvin). io eviterei il fondo fertile, lasciando che le piante utilizzino come nutriente le sostanze rilasciate dalle deiezioni della tartaruga.
2) i guppy sono un'ottima scelta perchè si abbinano bene con acqua di rubinetto e vasche prive di riscaldatore, meglio dare loro qualche nascondiglio e mettere in conto qualche possibile perdita a causa della tartaruga (se hanno grovigli di piante acquatiche dove gli avannotti possano rifugiarsi dai genitori, si riproducono molto rapidamente)
3) eden 511 ok come filtro temporaneo per questa vasca (non per la definitiva), a patto di mettere materiale biologico sdinterizzato nei 2 comparti laterali.
4) 50 o 100 watt (circa 1 watt per litro), da tenere solo in inverno
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum