Buonasera. Ieri sono stato dal veterinario per far visitare il carapace della Trachemys e della piccola Mauremys. Mi ha detto che non si trattava nè di micosi nè di infezioni batteriche. Ha grattato via dal piastrone e dal carapace, con una spatolina, gli scuti sporchi di alghe e calcare, ma non li ha tolti tutti e mi ha detto che questa pratica potevo farla anche io a casa. Io non mi fido tanto perchè ho paura di fargli male.
Mi sono dimenticato di chiedergli ogni quanto devo fare il trattamento con clorexidina, potreste gentilmente dirmelo voi?
Ecco la foto attuale dei loro carapaci, non sembra che sia cambiato molto rispetto a prima, poichè ne ha tolti solo alcuni :
Mauremys: https://imgur.com/a/NjiQK6X
Trachemys: https://imgur.com/a/pLFnho0

In più vorrei sapere un po di cose riguardo al letargo della Trachemys, dato che sarÃ# il suo primo letargo :
1 Può fare letargo anche con il carapace in quelle condizioni?
2 può effettuare il letargo sul balcone, in una vasca fuori terra con una colonna d'acqua di 40 cm ?
3 Quando sarÃ# in letargo l'acqua dovrÃ# essere filtrata?
4 Fra quanti giorni dovrò smettere di alimentarla ?

Nel caso in cui non potrebbe effettuare letargo sul balcone, potrebbe fare un letargo controllato, in sala termica? l'unica nota dolente è che si troverebbe a casa di un amico, ma avrei comunque la possibilitÃ# di vederla quasi ogni settimana.