andrà bene per 1 o 2 anni poi dovrai passare ad un 80x40 o 100x40.
non mettere i carboni.2) il tubo di emissione si lo metterò giusto 2 cm sotto il pelo dell'acqua. Per il filtro mi hanno consigliato di mettere in ordine spugna grossa, carboni, cannolicchi e dove c'è il motore lasciare la sua spugna . ok?
spugna originale nel vano centrale.
nei 2 vani laterali materiale biologico di buona qualità (es. sferette o cannolicchi sinterizzati) con sopra un ritaglio di spugna, non serve altro.
se in casa non scendi sotto i 20 gradi, è inutile metterlo.3) quindi consigli di non mettere riscaldatore? E se lo metto a che temp imposto? 23-24 gradi?
altrimenti puoi inserirlo, 22 / 23 gradi bastano.
un'alternativa al sughero è la "extoerra turtle bank" in resina.4) metterò un sughero. Lo compro da obi. Va trattato? Bollito?
la trovi nei negozi e anche online.
il sughero lo trovi in negozi che trattano rettili, oppure online su siti di rettili o presepi (es. mondopresepi ha ottimi prezzi).
le piante vere aiutano la pulizia dell'acqua, scegline del tipo galleggiante (es. ceratophyllum demersum) in modo da ridurre la manutenzione e lo sradicamento.5) ancora non ho capito che metterci per fare un ambiente pulito e pratico. Con Le piante vere non ci vuole più manutenzione ? E non se le mangiamo tutte?
due lampade:6) meglio forse allora un neon uvb (da quanto watt) e una lampadina per basking (anche se il negoziante mi ha detto che questa specia fa poco e raramente)?
- lampadina spot per rettili (alogena bianca con superificie opaca) da 30 o 40 watt
- lampadina UVB ad emissione 5.0 (5%) con potenza di almeno 20 watt