Non male come vasca con cui iniziare, ma tra qualche anno ce le vedrei strette, sopratutto se due esemplari.
No, il tubo di aspirazione ha solo la griglia di protezione. Mai rimuoverla, ma non è necessaria una spugna addizionale, taglia troppo il flusso e ti costringerebbe a fare tanta manutenzione, frequente.- Eden 511 a cui cambierò i tubi, e la parte filtrante come ho letto nel forum farei così, le due parti laterali piene di sfere vetro sinterizzato e un paio di cm di spugna grossa sopra, parte centrale con la spugna più fine in dotazione. domanda 1) nella parte iniziale del tubo dove pesca devo mettere anche li un pò di spugna filtrante? domanda 2) va bene se il tubo che butta l'acqua pulita lo immergo completamente? lo sciacquettio notturno rompe le scatole.
La spraybar puoi anche metterla sotto il pelo dell'acqua, ti consiglierei comunque di fargli muovere la superficie, non di puntarla verso il fondo.
In casa, con temperature normali, il riscaldatore è per questa specie "overkill", ma se si vuole andare proprio con i piedi di piombo, per i primi anni lo si può anche usare. Imposta la temperatura, controlla che la mantenga con un termometro e stop.- Riscaldatore 100w. basta immergerlo e impostare la temperatura o meglio collegarlo a un termometro digitale esterno? operazioni particolari?
Meglio in un punto di acqua mossa.
Peccato, il legno naturale, per acquario, svolge molteplici azioni, tra le quali appiglio, zona emersa, tannini disciolti e una certa scenografia che può non dispiacere.- Zona emersa. boh non so ancora con che farla consigli? pensavo a qualcosa in resina o plastica. legni o sugheri mi dann l'idea di fare sudicio
Le zone emerse artificiali in ogni caso esistono, una turtle bank per un po' può funzionare. Oppure home made, ma sempre e solo con materiali atossici.
Le pietre grandi trattengono parecchio sporco al di sotto delle stesse, ma sono scelte. Agli animali cambia abbastanza poco.- fondale . preferirei non metterci sabbia e sassolini. metterei solo delle pietre (vere e bollite) e piantine (finte)
Sulle piante finte ho i miei dubbi, se si spezzano facilmente (e fidati che le morderanno) possono essere ingeriti i frammenti plastici, con rischi anche grossi.
Le piante in seta sono le più sicure, ma continuo a preferire un muschio di giava intorno ad un legno.
Le luci necessarie ad animali tenuti in casa sono due, ovvero serve calore e radiazione UVB.- Luci . punto dolente. Quante? quali? pensavo di metterne una che faccia per tutto . va bene un porta lampada dell'ikea in metallo?
Se vuoi una lampada che faccia entrambe le cose benissimo, le luci HQI come Solar raptor e Bright sun sono il top attualmente per l'allevamento in casa.
Ricorda che serve un ballast elettronico per farle funzionare e un portalampada ceramico, per dissipare il calore generato. Il materiale del paraluce non è fondamentale, anche quello di Ikea va bene. Ma controlla la potenza massima installabile in sicurezza, controllando il materiale di cui è fatto il portalampada:
Ikea da tempo ha svoltato sui LED per gran parte della sua illuminazione, che generano una quantità di calore risibile.
Ultima cosa: una lampada all-in one lavora "a filo di piombo", ovvero va installata quanto più verticale possibile.