Anche secondo me sono ferite infettive. Quelle del carapace sono parecchio vecchie, con margini lisci. Potrebbe migliorare un po' negli anni, ma i miracoli non li fa.
Quelle sotto il carapace sono in gran parte spente, ma alcune sono ancora attive.
Io procederei solo con una disinfezione esterna, il curettage chirurgico lo consiglio solo se si sa cosa si sta combinando, altrimenti si fanno più danni che altro. Sono tessuti vascolarizzati e innervati, ricordiamolo sempre.