Ti rispondo brevemente:
-l'aria la ricevono lo stesso dal terreno , è una esigenza minima e lo scambio avviene prevalentemente dalla pelle piuttosto che dai polmoni.
-Il terreno non rimarrà asciutto perchè come hai scritto per capillarità assorbirà lo stesso acqua da quello circostante : ti conviene ,una volta accertato il letargo( ma ci vorrà ancora un po' ...), ricoprire il sito con un bello strato di foglie secche che contribuiranno a mantenere l'umidità e difenderanno il terreno dalle gelate.