Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    ciao, il cibo puoi darlo con le pinzette.
    per i lombrichi, puoi posare in giardino dei piastrelloni in una zona fresca (alzandoli ne troverai sempre), oppure mettere un composter così risolvi anche il problema dei rifiuti biodegradabili (rifiuti di cucina, erba sfalciata, ecc.).
    per il letargo, puoi prendere uno scatolone di polistirolo per alimenti (al supermarket a me li regalano, ci ricevono pesce e formaggi freschi e li buttano nei rifiuti plastici), fai una serie di forellini nel coperchio e nei lati per evitare l'asfissia, ci inserisci una scatoletta ikea o simile con poca acqua e un temometro digitale a sonda, con il display sopra il coperchio e la sonda all'interno nell'acqua.
    Metti il tutto all'aperto in giardino, magari in un angolo riparato sotto lo spiovente del tetto o sotto un portico/terrazzino, e monitori i gradi.
    Quando vedi che scende a 13 / 14 gradi ci metti la tartaruga e ce la lasci finchè l'inverno avanza e vedi che la minima arriva attorno ai 5 gradi (alcuni termometri digitali ti registrano la massima e la minima nelle 24h) a quel punto riporti dentro la tartaruga, la lasci qualche giorno nella scatola finchè la temperatura si alza e vedi che si risveglia, a quel punto la rimetti nella sua vasca.
    Così facendo farai un letargo più breve ma comunque lo farai.
    In alternativa puoi verificare bene se hai qualche zona della casa con temperature adatte, il range ottimale è dai 10 gradi in giù, ma anche dai 13 gradi in giù fanno letargo perfettamente e senza perdite di peso. Quindi controllerei eventuali sottotetti / mandarde / cantine / sottoscala / box... o pertinenze varie della casa dove non ci siano caloriferi o riscaldamento.
    Ultima modifica di gibo; 14-09-2018 alle 12:27


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •