Ciao
io con le tarme della farina (tenebrio molitor) non mi trovo affatto male.. sono un pò grasse e chitinose quindi cerco di non esagerare
una alternativa migliore sono sicuramente i lombrichi.. in giardino non farai fatica trovarli immagino

per fare un sicuro letargo all'esterno il laghetto deve avere certe caratteristiche di ampiezza profondità e facilità di risalita per poter permettere alla tarta di respirare agevolmente (40 cm sono veramente pochi.. se dovesse capitare un inverno più freddo del solito rischia la morte)

anche rispettando questi parametri rimane in assoluto più sicuro il letargo controllato
dove hai sempre la possibilità di controllare l'animale e intervenire tempestivamente dovesse esserci un qualsiasi problema