Citazione Originariamente Scritto da sally Visualizza Messaggio
Scusate se rispondo solo adesso.Le tartarughe hanno passato l'inverno in una stanza con 16/17 gradi di temperatura, in contenitori con terra,acqua e mangiare sempre ,anche se per circa 2 mesi ,di solito dicembre e gennaio fanno una specie di letargo.Non mangiano.Poi si riattivano e i primi giorni di aprile le porto nel loro recinto in giardino.Lì hanno la loro casetta di legno senza fondo con terra , paglia e rete contro le gazze.Il mio pensiero più grande è la terra del mio giardino che è dura e sotto, a zone, argillosa e potrebbe causare ristagni d'acqua.Un anno sono morte tutte le piante di una striscia in orizzontale .Però quest'anno ho controllato il terreno dove hanno il loro rifugio e non c'è stato alcun ristagno d'acqua .
Assolutamente la cosa più sbagliata.
Come ho gia scritto la troppa ansia e paura porta ha commettere gravi errori spesso mortali purtroppo.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da sally Visualizza Messaggio
Grazie Carlino,lo sapevo,ma l'ansia perché possa sudergli qualcosa è sempre stata forte.Ma ultimamente ,come ho già detto mi sento in colpa perché non sono animali liberi.Quest'anno faranno il letargo all'aperto come in natura ,con tutti gli accorgimenti possibili.A primavera vi saprò dire come è andata .Veramente grazie!
Brava così devi ragionare.
E' per il loro bene e fidati sanno come fare. Per loro il letargo è la cosa più naturale come quando noi andiamo a dormire la sera.
E' essenziale che facciano un letargo come si deve e vedrai che a primavera le troverai più forti di prima.