Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Indicazioni per iniziare allevamento amatoriale
Ciao.
Leggo con piacere il tuo post e vedo che sei ben informato.
Sugli esemplari quelli fonte C o D o F nel caso di ripoduzione tra di essi (senza distinzione di Fonte) i piccoli possono ottenere fonte C in tutti i casi.
Il prelievo del Dna (ai piccoli per i quali si richiede fonte C ed ai relativi riproduttori) verà fatto alla prima richiesta e poi gli anni successivi a campione (cosa sporadica cmq).
Nel caso di femmina già fecondata da altro maschio non in tuo possesso per i piccoli dovrebbe essere assegnata fonte F.
Se richiedi la certifcazione fonte C successivamente anche per questi piccoli potrebbero cmq attribuirterla certo è che se a campione fanno un prelievo e controllo del Dna potrebbe risultare un genitore non presente (a tuo rischio e pericolo).
In alcuni casi in passato si parlava che l'allevamento di provenienza della femmina potrebbe farti una dichiarazione sui maschi e la loro fonte così da poter dimostrare la lecita provenienza dell'altro genitore che ovviamente deve essere nato in cattività (quindi almeno Fonte F).
Per ottenere la certificazione commerciale Fonte C su tutto l'allevamento devi ottenere le nascite della seconda generazione.
Quindi avere nonni-genitori-prole inquel caso la fonte C spetta a tutte le nascite anche quelle che normalmente avrebbero ottenuto solo fonte F (nate prima generazione).
Spero di aver chiarito i dubbi legislativi.
Mentre per la deposizione di quest'anno lasciale stare dove sono e non toccarle più madre natura è sempre imprevedibile vedrai.
Per gli esemplari volevo dirti che i primi due esemplari sono Thh puri (fenotipo toscano) cresciuti purtroppo non benissimo con evidente piramidlizzazione (cosa spesso presente in cattività dove non ci sono condizioni ambientali e di allevamento ottimali anche dal punto di vista dell'alimentazione).
Dalle foto la femmina Thh potrebbe avere 12 anni ma il maschio Thh non di sicuro ne avrà sicuramente il triplo (almeno 30-40 anni).
L'altra femmina invece non è assolutamente una Thh ma più probabile una Testudo hermanni hercegovinensis.
Quindi evita di farla accoppiare in futuro con il maschio di Thh.
E' giovane si vede ed ha ancora buon margini di crescita anche se probabilmente rimarrà di taglia piccola.
Per lo spazio bravissimo complimenti più spazio si da alle tartarughe meglio è.
Ultima modifica di lucio78; 24-08-2018 alle 13:25
Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!
http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1Lucio78
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum