Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Ciao, io rimuoverei il filtro interno se attaccato con le ventose e non lo usi.
Non accenni all'uso di lampade sulla futura zona emersa, ( non si capisce bene dalla foto quanto spazio hai in altezza una volta fatta la zona emersa), lampada uvb e lampada spot oppure una solar raptor flood 35Watt con ballast, spendi di più all'inizio ma poi risparmi sia come consumi che come durata della lampada stessa.
Se hai un balcone o terrazzo potresti optare per l'allestimento esterno, almeno in estate.
In ogni caso mi sembra che vuoi allevarla nel miglior modo possibile quindi un passo alla volta .

- - - Aggiornato - - -

Se non l'hai già visto : http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html
Ciao! Il progetto finale prevede il taglio di una parte del coperchio nella parte posteriore così da permettere l’inserimento della rampa che porterà alla zona emersa. Quest’ultima sarà praticamente una scatola (sto ancora valutando in che materiale ma penso in legno per la facilità di costruzione e reperimento materiali) che farò poggiare in parte sul vetro (è spesso un centimetro) e dall’altra parte su pezzo di legno ancorato al muro). Così facendo la distanza tra zona emersa e soffitto sarebbe di una quindicina di centimetri circa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk