Citazione Originariamente Scritto da TartaLover Visualizza Messaggio
Sono pesature e misurazioni di oggi, 2016 e 2017 sono le date di nascita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ahahahha...perdonami era intuibile

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da TartaLover Visualizza Messaggio
A B C D E Sono soggetti diversi, ho visto in realtà che Lei ha già risposto (se non sbaglio) al mio post sulla sottospecie in cui ho riscritto il loro peso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soggetti diversi l'avevo capito.
Ti prego non darmi del lei…..mi fai sentire più vecchio di quello che sono….ahahhahaha

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da TartaLover Visualizza Messaggio
A B C D E Sono soggetti diversi, ho visto in realtà che Lei ha già risposto (se non sbaglio) al mio post sulla sottospecie in cui ho riscritto il loro peso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soggetti diversi l'avevo capito.
Ti prego non darmi del lei…..mi fai sentire più vecchio di quello che sono….ahahhahaha

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da TartaLover Visualizza Messaggio
Buongiorno, vorrei condividere anche io il peso e lunghezza delle mie testudo Hermanni se qualcuno avesse voglia di darci unÂ’occhiata. Dovrebbero essere boettgeri.
A agosto 2016= 9cm 121g
B agosto 2016= 6,5 cm 54g
C luglio 2017= 6,2 cm 56g
D luglio 2017= 6,5 cm 64g
E luglio 2017= 5,6 cm 37g
Sono un po’ preoccupata per A e B che provengono dallo stesso allevatore e sono così diverse.
Vivono in giardino con un recinto di 11 mq circa, si cibano di erbe selvatiche, trifoglio, radicchio e 1 volta a settimana pomodoro/melone.. hanno tutte fatto il letargo e sono belle vispe.

Grazie a chi volesse rispondere!
Concordo con quello che ti hanno scritto.
I rapporti lunghezza/peso ad occhio mi sembrano ok.
Ogni esemplare ha la sua crescita che dipende dai suoi genitori, dal probabile fenotipo e poi anche da molti altri fattori (come e dove allevato su tutti).
Non farti troppi problemi ricordati che la cosa fondamentale che abbiano una crescita regolare, costante ma soprattutto meglio lenta che troppo veloce.
Il fatto della mancanza della piramidalizzazione del carapace rappresenta già un buon segnale sul fatto che la crescita sia più che corretta.

Lo spazio va benissimo per ora poi una volta più grandi dovrai dargliene di più.

Ottimo le erbe spontanee e l'alimentazione. Fondamentale anche la presenza di ripari ed anche mucchi di fieno che le tarta amano.