Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 141

Deposizioni Sternotherus spp 2018

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Deposizioni Sternotherus spp 2018

    ieri ho fatto una rapida speratura (operazione in cui sono incapace peraltro...) e ho l'impressione in buona parte le uova siano vuote...
    inoltre sono stati superati 60 giorni ma nulla.
    comincio ad avere presentimenti negativi.


    Citazione Originariamente Scritto da erosretanda Visualizza Messaggio
    devo sfoltire il gruppo
    di odoratus???
    Ultima modifica di gibo; 11-08-2018 alle 19:20


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    sardegna
    Sesso
    Messaggi
    69
    Discussioni
    Like ricevuti
    57
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    pseudemys concinna pseudemys nelsoni graptemys ouachitensis sternotherus odoratus sternotherus carinatus emydura subglobosa mauremys sinensis pelomedusa subrufa pelusios castaneus

    Predefinito Re: Deposizioni Sternotherus spp 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto una rapida speratura (operazione in cui sono incapace peraltro...) e ho l'impressione che buona parte delle uova siano vuote...
    inoltre sono stati superati 60 giorni ma nulla.
    comincio ad avere presentimenti negativi.

    - - - Aggiornato - - -



    di odoratus???
    si... voglio togliermi tre femmine

    Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Deposizioni Sternotherus spp 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto una rapida speratura (operazione in cui sono incapace peraltro...) e ho l'impressione in buona parte le uova siano vuote...
    inoltre sono stati superati 60 giorni ma nulla.
    comincio ad avere presentimenti negativi.




    di odoratus???
    Occaspita Gibo, spero propio che tu abbia fatto male la speratura perchè te la meriti la soddisfazione di avere dei tartarughini .


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Deposizioni Sternotherus spp 2018

    Citazione Originariamente Scritto da erosretanda Visualizza Messaggio
    si... voglio togliermi tre femmine
    cedere propri animali non è mai bello... hai valutato di tenerle e non farle accoppiare, o incubare solo parte delle uova?


    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Occaspita Gibo, spero propio che tu abbia fatto male la speratura perchè te la meriti la soddisfazione di avere dei tartarughini .
    ho scritto "buona parte", non tutte... alcune presentano chiaramente l'embrione ma una percentuale significativa di uova mi pare non si sia sviluppata, il che è anche plausibile dato che le femmine sono primipare e i maschi sono giovani (l'anno scorso facevano casino ma non arrivavano al dunque...).
    Non credo che arriverò al 50% di schiuse sulle 39 uova... ma vedremo... sono curioso ma molto disteso sulla questione, se nascono bene, se non nascono amen...
    Le % di schiusa potranno aumentare in futuro.
    PS. confermo presenza di piccoli "shubunkin" nel laghetto.
    PS2. oggi ho alimentato le sternotherus con fegato e ovaie tolte da alcune trote da me pescate in montagna, che sono stati divorati alla grande.


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Deposizioni Sternotherus spp 2018

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    cedere propri animali non è mai bello... hai valutato di tenerle e non farle accoppiare, o incubare solo parte delle uova?




    ho scritto "buona parte", non tutte... alcune presentano chiaramente l'embrione ma una percentuale significativa di uova mi pare non si sia sviluppata, il che è anche plausibile dato che le femmine sono primipare e i maschi sono giovani (l'anno scorso facevano casino ma non arrivavano al dunque...).
    Non credo che arriverò al 50% di schiuse sulle 39 uova... ma vedremo... sono curioso ma molto disteso sulla questione, se nascono bene, se non nascono amen...
    Le % di schiusa potranno aumentare in futuro.
    PS. confermo presenza di piccoli "shubunkin" nel laghetto.
    PS2. oggi ho alimentato le sternotherus con fegato e ovaie tolte da alcune trote da me pescate in montagna, che sono stati divorati alla grande.
    Gibo, io faccio il tifo per le piccole, so che le prime deposizione hanno percentuali minori di nascite ma non vedo l'ora di vedere anche le tue piccole .
    Molto bello che gli avannotti siano Shubunkin, molto più resistenti all'esterno, per curiosità, li nutri tutti i giorni gli adulti?


  7. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Deposizioni Sternotherus spp 2018

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Molto bello che gli avannotti siano Shubunkin, molto più resistenti all'esterno, per curiosità, li nutri tutti i giorni gli adulti?
    tutti i carassi omeomorfi sono resistenti al freddo, comunque di shubunkin ne ho solo uno, quindi è incorciato con i normali rossi o con il sarasa (bianco/rosso).

    Oggi pomeriggio la prima Odoratus ha rotto l'uovo: su consiglio di Leonida l'ho spostata in una vaschetta con scottex umido, vediamo se domani esce...



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •