Citazione Originariamente Scritto da sally Visualizza Messaggio
Molti non conoscono le leggi sulla detenzione delle tartarughe,sopratutto che dovevano essere denunciate a suo tempo.Anch'io l'ho fatto nel '95 per fortuna,perché un mio amico che le possedeva ,mi ha informato.Quando hanno fanno questa legge ,doveva essere diffusa in modo migliore da permettere a tutti di regolarizzarle.Poi vorrei chiedere,ma tutte quelle sequestrate dove finiscono?
Si Sally concordo riguardo al fatto che, come spesso accade in Italia , le leggi e le regole non vengano adeguatamente diffuse. Stiamo però parlando del 1995, 23 anni fa!! Oggi chi non ha uno smartphone o un pc per potersi informare in rete?? Io posseggo da pochi mesi due tarte ma prima di prenderle , leggendo qui ed altrove mi sono informato per bene ed ho iniziato a capire questo mondo sino ad ora sconosciuto! Una delle prime cose che divengono chiare ai neofiti è proprio la necessità di prendere animali regolari. Dunque impensabile onestamente poter pernsare che oggi non ci siano i mezzi per informarsi , piuttosto credo che , proprio perché informati per bene, taluni soggetti, in piena coscienza di non essere in regola , cerchino consigli accampando le scuse più fantasiose (e complimenti perché alle volte se ne leggono davvero di belle!!). Le tarte nel giardino delle casa in affitto , a mio avviso, sono da podio (il podio delle scuse più assurde). Opinione personale naturalmente che spero Venga smentita da regolari documenti che L amico vorrà postare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk