Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Sinceramente mai sentiti in cattività veri e propri casi di estivazione. Escludendo ovviamente i brevi periodi (massimo qualche giorno) di inattività persistente dovuti al troppo caldo quindi a motivi ambientali.
In natura avviene probabilmente più spesso ma secondo me sempre cmq in casi rari…..solo nel caso che si vengono a creare condizioni ambientali estreme di persistente aridità e temperature sempre costantemente elevate per un lungo periodo con elevata carenza di cibo e le tarta trovino un riparo adatto con un adeguata temperatura ed umidità.
Quindi Dario assolutamente nessun problema. Fondamentale è il letargo quello si.
Grazie mille lucio78, letargo sempre fatto già dall'allevatore e una mi preoccupa sempre perchè anche se le smuovo la terra non si interra mai totalmente, solo a metà, dentro il rifugio, devo sempre optare per la paglia e sto tranquillo, l'altra invece lo passa fuori dai rifugi ma interrata per bene .