Grazie Carlinoo, ti dico che siamo stati anche fortunati perchè cercando cercando avevo trovato uno che allevava anche un'altro tipo di granchi, lo stesso che ha acquistato il cardisoma da 10cm di carapace e ci ha dato tutte le dritte per allevarlo al meglio, porzioni di cibo, ambiente adatto e quanti pasti dargli. Io ero preoccupato più per il discorso muta ma il problema non è stata quella visto che la fa in acqua ma è "mancato" nella sua tana. Tra l'altro il ragazzo che mi ha dato le info mi aveva detto che il suo precedente Cardisoma la muta l'aveva fatta dopo 5 anni.
Come esperienza per il ragazzo malgrado quanto successo è stata positiva, la notte prima di addormentarsi aveva compagnia, ribaltava sassi e scavava oltre a mettersi in ammollo.
Io rimango con un bel dubbio però, se fosse arrivato a 15 centimetri di carapace o anche 10, non penso propio che un'acquaterrario di 60 centimetri fosse adatto a lui come molti sostengono.
Quello che ora spero è che mio figlio, se propio lo desidera, voglia ritentare con un'altro granchio e non voglia scorpioni o migali, vedremo.