Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
Quelle nate da incroci di diverse sottospecie…... se scappano potrebbero causare danni genetici alle tarta selvatiche presenti nella tua zona o cmq nell'areale dove vive il fenotipo toscano di Thh.
Ah ok..no quelle di sicuro non scapperanno..adesso sono in un terrario super sicuro, posto al esterno ma col tetto chiuso, poiché nella mia zona ci sono un sacco di predatori interessati..gazze, gufi..e credo anche tassi e cinghiali.. il mese scorso ho trovato i siti delle uova scavati e naturalmente gran parte del “raccolto” di quest anno è andato perduto..quale animale potrebbe essere stato? Adesso ho provveduto ricoprendo con retine metalliche ben fissate al terreno..ma mi risulta difficile pensare che là fuori, almeno nella mia zona, delle baby possano avere probabilità di sopravvivenza..Tra l’altro non so neanche se poi davvero ci siano ancora esemplari selvatici nella mia zona..qui chi trova purtroppo porta a casa!!