Vedi Gibo, il problema è che se anche da parte di utenti esperti passa il concetto che è realizzabile un allevamento hermanni in terrazza apri l’illusione a chiunque di poterlo fare.
Non tutti poi saranno In grado o avranno voglia di approfondire le tecniche o poter spendere migliaia di euro in materiali, impianti, ecc
Semplicemente passa il concetto ‘ se lo fa lui che è esperto significa che è ok”
Per te un giardino pensile è qualcosa di preciso, per un altro è un cassone e stop.
Poi... non voglio inoltrarmi in ambiti che conosco poco ma bisognerebbe cominciare a pensare alla Terra non come materiale organico con cui riempire cassoni.
Credo che la Terra di cui han bisogno questi animali sia qualcosa di vivo.
Oramai da decenni ci sono studi che con evidenza scientifica dimostrano i legami e le comunicazioni avvenenti tra vegetali e le loro risposte quando si alterano equilibri. Figuriamoci la sensibilità che hanno le tartarughe. Chi le conosce anche solo un po’ osserva la loro capacità di prevedere il meteo, di annusare il terreno per percepire la condizione igroscopica adatta per deporre e tanto altro.
Possiamo ignorare tutto questo.
Farci bastare che sono “ animali robusti” che sopravvivono a ogni trauma e tenerli dove più fa comodo a noi.
È una questione di punti di vista?
Sono animali “ da compagnia”?
O Fauna selvatica?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk