.
Ti ringrazio Carlino, sai dirmi dove si trova?
Io avevo delle bellissime hermanni hermanni toscane che mi erano state regalate da una cara persona..le ho avute per una decina di anni, poi una volta cambiata casa il recinto che avevamo fatto appena arrivati non era alla loro “altezza”..e mi sono scappate..non immagini che dispiacere, le ho cercate ovunque ma niente! Io le immagino ancora nei boschi vicini al mio podere, ma in realtà credo che chi le ha trovate se le sia tenute! Attualmente ho una bella hermanni hermanni femmina e un bell’hermanni Boettgeri o forse Hercegovinensis gentilmente concessi da parenti vista la mia “crisi di astinenza” da tarta..solo che nel nuovo recinto si sono trovate benissimo e hanno dato vita a una colonia di baby..adesso ho saputo però che non essendo della stessa razza non andrebbero fatte accoppiare quindi vorrei tenerle separate nel momento dell’accoppiamento e prendermi delle tarte di discrete dimensioni come quelle che avevo e dare inizio a una nuova discendenza..