Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Nella logica delle cose ,se non si mettono le uova in incubatrice ma si lasciano nel terreno di un grande giardino, può capitare di non trovare tutte le tartarughe nate ed accorgersi magari anni dopo di una presenza non denunciata : può mai esser sanzionata una situazione del genere ? E' la stessa situazione in cui si viene a trovare l'allevatore che per rispettare la legge dovrebbe denunciare le piccole entro 10 giorni dalla nascita: chi scrive queste leggi non ha la minima idea dell'allevamento di animali selvatici, non comprende le difficoltà pratiche di ottemperare ad una simile prescrizione. Oltretutto se mi rendi obbligatorio l'esame del Dna per avere un documento Cites quale è la differenza se ho denunciato la nascita entro i dieci giorni o dopo sei mesi ?
Se ragioniamo per logica io sono d'accordissimo con te ....aggungerei anche il fatto insensato di dover inoculare un microchip seppur piccolo ma comunque sempre lungo 7 mm a delle baby tarta entro 1 anno dalla nascita considerando che se allevate naturalmente spesso neanche raddoppiano il loro peso dalla nascita ....cosa sinceramente per me assurda.
Ma la legge è legge........ purtroppo non ammette ignoranza e non ragiona per logica.
Possiamo stare cui a discuisire quanto vogliamo.
Resta il fatto secondo me che chi dovrebbe far rispettare le leggi a volte dovrebbe avere un pò di buon senso sopratutto in determinate situazioni senza considerare che spesso le leggi sono soggette a varie interpretazioni.