Citazione Originariamente Scritto da CamillaTurtle Visualizza Messaggio
Io pensavo di costruire un laghetto esterno solamente per la bella stagione poiché poi in inverno le terrei sempre in vasca con il riscaldatore perché la veterinaria mi ha detto che il letargo di questa specie, che viene dall’Asia, è forzato da noi; in realtà da loro non lo fanno quindi mi ha detto che il riscaldatore deve esserci anche d’inverno e di non farle andare in letargo almeno per quando sono così piccole.
Ora su tutto ciò ci possono essere pareri discordanti, quindi io per ora seguo i consigli della veterinaria... se non mi troverò bene cambierò metodologia.

Il filtro Eden 511 mi sembra la soluzione migliore, grazie mille per il consiglio del carbone... procederò all’acquisto.

Per la situazione vasca per ora sono piccole e lo spazio che hanno a disposizione mi sembra più che sufficiente, nuotano benissimo.
Quando cresceranno penserò al laghetto per la bella stagione e a una soluzione invernale perché abitando in montagna il laghetto si ghiaccerebbe sicuro.
[emoji177]
fai come preferisci, ma per 2 reevesii adulte servirà una vasca indoor da almeno 120x50 cm con un filtro esterno da almneno 500 litri e preferibilmente un impianto di illuminazione Solar Raptor...
Su tutte le schede è indicato il fatto che fanno letargo, per di più se lo fai controllato non corri rischi, e realizzato il laghetto sei a posto perchè per 4 mesi all'anno le tartarughe dormniranno, per i restanti mesi staranno all'aperto dove l'unico consumo sarà la pompa del filtro da laghetto (15 / 20 Watt).
Inoltre leggo in firma che hai una Trachemys: è denunciata? dove la tieni?