Puoi fare tranquillamente la denuncia di nascita mettendo gli estremi di protocollo delle cessione gratuite.
Rimane il fatto che dovrai quanto prima microchippare gli esemplari adulti/riproduttori (anche solo per movimentare gratuitamente le piccole è necessario che i genitori siano marcati con microchip) mentre il certificato cites per i genitori non è obbligatorio richiederlo.
Io ti consiglio di richiederlo comunque in quanto ti permetterà in un futuro se volessi richiedere la certificazione commerciale per la prole di non avere problemi (nella denuncia di nascita delle piccole sarebbe meglio che ci siano gli estremi di un certificato cites).
Al momento le piccole otterranno comunque sia sempre e solo fonte F (quindi potrai solo movimentarle gratuitamente)a meno che richiedendo il cites per le adulte non ti venisse data fonte F per entrambi i sessi ma per questo serve oltre ai documenti della cessione gratuita anche una copia di una denuncia di nascitacon gli estremi di protocollodegli esemplari adulti di entrambi i sessi. In caso gli adulti ottenessero fonte F allora per la prole potresti richiedere la certificazione commerciale (fonte C) con tutto l'iter che ne ricorre.
In questo caso invece non è assolutamente possibile richiedere ed ottenere fonte C per la prole in quanto devi possedere entrambi gli esemplari riproduttori.
La prole potrà ottenere solo fonte F e quindi solo essere movimentata gratuitamente.