Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 230

riallestimento vasca per Sternotherus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: riallestimento vasca per Sternotherus

    Citazione Originariamente Scritto da EvaSabineJulia Visualizza Messaggio
    Visto che ho rotto tanto le scatole intanto vi aggiorno.. corteccia di sughero trovata.. nell’ unico negozio di acquari decente qui nella mia zona. Ora l ho messo in ammollo per un po’ fino a quando non mi arriva la vaschetta così almeno un po’ di tannini li rilascerà per non trovarmi l acquario proprio marrone. Ho ricomprato anche qualche piantina ma le uniche che per il momento durante più di mezz’ ora sono egeria e microsorum. Tanto è vero che ho provato a mettere un altra pianta (a sentire il venditore robusto) ma è durata forse mezz ora poi è stata sradicata e distrutta. Ho ordinato la sabbia e quello che mi serve e appena ho sistemato la vasca pubblicherò le foto.. penso di aver fatto bene col sughero perché è la prima volta che una delle due commincia a cercare di uscire sulla zona emersa ma non ci riesce. Ho l impressione che la turtle bank in resina non è comoda per salire dato che con possono aiutarsi con le unghie e scivolano.. intanto grazie a tutti. Vi terrò aggiornati
    il sughero puoi pulirlo usando abbondante bicarbonato di sodio, lo inumidisci, lo spargi sul sughero e poi spazzoli e sciaqui con acqua calda. E ripeti più volte.
    è difficile che una sternotherus, se lo vuole, non riesca ad arrampicarsi sulla corteccia, anche perchè solitamenbte questa è incurvata perchè segue la forma del tronco della quercia da sughero, quindi in acqua l'incurvatura funge da rampa.
    Ma se proprio vedi che le tartrughe cercano di salire ma non riescono ad aggrapparsi, prendi un pezzo di retina, realizza una piccola rampetta inclinata e la avviti sotto il sughero con viti da legno (inox) e rondelle.
    Se vuoi trovare una vasca definitiva e risolverti ogni problema di zona deposizione, avendo anche una vasca trasferibile all'aperto nella bella stagione (senza il peso e la fragilità del vetro), potresti investire in uno Zoomed Turtle Tub, ne abbiamo discusso qui:
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...nd-zoomed.html
    se tu volessi abbellirla per tenmerla in casa, ti fai tagliare al brico 4 pannelli di legno su misura (multistrato), li monti in 10 minuti con qualche vite e dai una mano di impregnante per legno...
    con quel che ti han chiesto della vaschetta, quasi ci compri la vasca zoomed.
    Ultima modifica di gibo; 20-07-2018 alle 09:24


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •