Ciao, come misura 2 x 1,50 è adeguata per 2 TS, ovviamente se la misura del telo ti consente una dimensione maggiore, tanto meglio.

Come profondità non starei al di sotto di 50 cm, se riesci a fare anche 60 cm è meglio, le Trachemys sono ottime nuotatrici e si abbinano meglio a laghetti con acqua profonda.

Riguardo alle tue domande:
1) io preferirei farlo a gradoni, con il primo gradone a -15 cm dalla superficie, in modo da consentire alle tartaughe di dormire e di posizionare i vasi di piante palustri.
2) ninfee, elodea e giacinto sono inutili, le trachemys le raggiungeranno e quindi in breve è probabile che riescano a farle a pezzi. Meglio piante palustri da collocare sul primo gradino a -15, circondando il vaso con rete per proteggerle della fauci delle trachemys. Oltre al falso papiro puoi usare: typha latifolia, iris pseudacorus, juncus, sparganium erectum.
3) il telo in pvc dovrebbe avere spessore 1mm, se ghai preso quello da 0,5mm è probabile che nell'arco di pochi anni si forerà. L'ideale sarebbe un telo in EPDM, molto robusto e garantiuto 20 anni. Sotto il telo conviene rimuovere quanto più possibile sassi e radici, creare uno strato di sabbia fine per edilizia e posare un apposito sottotelo per laghetto (è tessuto-non-tessuto che non marcisce nel tempo).