Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: Tarta affamata, forse troppo?
Ecco le foto del mio giardino:

Questa è la "zona alimentazione": sono circa 3 m^2 di cicorie di varia qualità, con un "sottobosco" di dichondra, del trifoglio e un arbusto di malva.
Un melo al centro di questa zona mantiene l'ombra quando serve.
La zona è costruita appena fuori dalla casetta dove la mia chicca ogni sera va diligentemente a letto

Costruita un pò spartana, ma alla mia tarta piace 

Questa è la zona trifoglio, purtroppo il caldo e "qualcuna"
hanno sterminato gran parte del trifoglio in giardino, ma ogni inverno lo risemino 

La zona trifoglio è posizionata sotto un ciliegio e un pruno che forniscono ogni tanto della frutta

Questa invece è la "zona mezzogiorno": la palma (detta l'immortale*) crea ombra insieme alle azalee (lo so, dovrei toglierle ma sono un ricordo di mio nonno). Ci sono anche due piante di more e un goji che in due anni non ha ancora fatto un frutto 

Sui bordi del giardino coperti da una tettoia ho trapiantato della piantaggine lanceolata, che sopravvive più o meno a tutto

E su un lato ho piantato tre cespugli di lavanda, principalmente per scopi ornamentali

Ho anche una coltivazione (in vaso) di fragole rampicanti. Non credo che la mia chicca le mangi, ma non ne sono sicuro

E questa è la bella fragolona che mi mangerò stasera 
- - - Aggiornato - - -
La storia della palma è incredibile: piantata 6 anni fa è cresciuta molto, ma dopo l'inverno molto freddo del 2016 abbiamo deciso di darle il colpo di grazia (era in pessime condizioni). Ho passato un sabato mattina (3 ore) a zappare il terreno per eliminare i pezzi di radice della palma dal terreno e riseminare goji e more.
La palma non so come è rinata, e nel 2017 è cresciuta arrivando a 40 cm circa di altezza; mio papà un giorno ci cade sopra e la schiaccia, uccidendola.
Apparentemente 
Perchè nel 2018 la stessa palma è rinata per la terza volta, e ora è così. Misteri del regno vegetale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum