Ciao
Condivido assolutamente nessun problema, l'alimentazione di una tartatuga andrebbe integrata sporadicamente come diceva Carlo con cibo proteico.
Sconsiglio per chi vuole farlo di utilizzare crocchette o cmq cibo per gatti o cani. Il rischio maggiore è che attirino animali indesiderati sopratutto le volpi, pericolose per le tarta sopratutto le più piccole. Cosa che avviene sicuramente se si vive fuori città in aperta campagna.
Il modo più naturale e salutare è schiacciare ogni tanto qualche piccola chiocciola (che noi chiamiamo lumache) e metterla nel recinto dove vivono le tarta.