Citazione Originariamente Scritto da TheAubergine Visualizza Messaggio
Quando parli di range di temperature, intendi le minime?

Per quanto riguarda l'applicabilità penserò a qualcosa, non c'è problema, dovrò certo capire quale sia la soluzione migliore per loro. Ho un balcone dove non batte mai il sole se non di traverso nelle primissime ore del mattino (esposizione a nord-nord-est) e potrei metterle lì in una piccola vasca di plastica all'ombra, oppure in cantina, sempre in una piccola vasca, ma con meno opportunità di verificarne lo stato e un certo pericolo topi.

Poi dovrò capire proprio nel dettaglio come fare e penso ci siano diversi thread già che ne parlano, ma appunto se ne parlerà fra un paio d'anni.
I range si intendono minima e massima.
Quindi range esteso +2 / +13 significa che la temperatura non deve scendere sotto i 2 gradi (rischio di morte per congelamento) e non salire oltre i +13 gradi (l'animale può uscire dall'ibernazione, attivarsi e cercare cibo).
Ottimale 4 / 10 sigifica non inferiore a 4 e non superiore a 10.
Puoi monitorare il prossimo inverno le temperature sia del balcone (dove personalmente metterei le tartarughe outdoor per tutta la bella stagione al posto che farle stare indoor) sia del garage.
Il rischio topi non esiste, le tartarughe sono immerse in acqua (benchè poca) e per sicurezza puoi usare piccole scvatole ikea dotate di coperchio fissabile, ti basterà praticare una fitta traforatura col trapano sul coperchio e sulle pareti al di sopra della linea dell'acqua. oppure fissare sulla scatola una rete a maglia fine.
Le modalità del letargo controllato sono ben descritte sulla scheda del sito per S. Odoratus, ti rimando a quella per ogni dubbio.