![]() |
![]() |
Dipende sicuramente dalla razza ma non solo.. vi sono soggetti più o meno sensibili . Ho due dogo argentini, particolarmente portati a sfoghi cutanei a causa della pelle chiara. La mamma ad esempio mi ha dato problemi in passato proprio a causa di allergie ed intolleranze. Il figlio per contro non ha mai avuto un problema (forse anche perché “gli esperimenti sul cibo” erano stati già fatti con la madre).Altri sintomi di cibo “troppo carico” o di scarsa qualità sono le orecchie sporche ed eccessiva lacrimazione . Quanto ho compreso, in anni di esperienza, è la regola basilare in base alla quale, tra gli ingredienti , NON deve comparire la parola “farina di” oppure “derivati di” nei primi 3 elementi indicati. Tutte le major , siano royal ,pedegree , monge ecc sono pessime da questo punto di vista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessantissimo quanto hai scritto, grazie mille, nessuno mi aveva accennato al discorso "farina e derivati".
Anche se non ho mai avuto problemi è sempre bello imparare qualcosa di nuovo.
Hai due dogo, che bello, molti li reputano aggressivi ma credo che come tutti i cani considerati tali se tenuti come si deve non diano nessun problema.
Ultima modifica di darietto; 01-07-2018 alle 17:04
È sempre bello poter condividere le proprie esperienze !! Io sto prendendo tanto da questo forum riguardo alle tarte (delle quali sono un neofita ) ma riguardo ai cani posso dire la mia[emoji4]il dogo è una razza particolare , sicuramente con una innata aggressività (che nasce dall istinto predatorio per il quale è stato selezionato) ma di una dolcezza inimmaginabile !! Sono dei giganti fortissimi e deliziosi , li amo[emoji4][emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk